top of page

2° Anniversario dalla scomparsa di Giuseppe Liuccio - apposta la targa sulla Casa di Liuccio con il sindaco di Trentinara, Rosario Carione

Casa d'Autore Giuseppe Liuccio, Trentinara, Salerno

Questa mattina, in occasione del secondo anniversario dalla scomparsa di Giuseppe Liuccio, l’Associazione Da Costa a Costa ha posto il primo mattone per l’istituzione della Casa d’Autore Giuseppe Liuccio, un progetto che celebra l’eredità culturale, politica e sociale del poeta, scrittore e giornalista e intellettuale cilentano. 

 

E’ stata installata sulla casa natale di Liuccio, nel centro storico del Borgo di Trentinara, una targa con l’indicazione della Casa d’Autore con illuminazione e pannelli, per coinvolgere anche residenti e visitatori.

Nelle immagini allegate, Michaela Liuccio, figlia del poeta e Presidente dell’Associazione, e Rosario Carione, Sindaco di Trentinara , davanti alla targa commemorativa. 


La casa natale di Giuseppe Liuccio, sarà trasformata in un centro di documentazione permanente, con l’obiettivo di illustrare e diffondere il percorso poliedrico della sua figura. Le attività e i contributi verranno digitalizzati e resi fruibili attraverso contenuti multimediali, in linea con una strategia di valorizzazione territoriale sostenuta dalle nuove tecnologie.

In attesa del completamento del progetto, da oggi, chiunque passeggi tra le strade del centro storico di Trentinara potrà inquadrare il QR code posizionato davanti alla casa natale, collegandosi direttamente al sito dell’Associazione, già attivo nella diffusione delle iniziative dedicate alla figura e alle opere di Giuseppe Liuccio.

 

In occasione del secondo anniversario e nell’ambito della digital strategy dell’Associazione, sono stati avviati inoltre importanti sviluppi comunicativi:

1. Biografia online

Sul sito web dell’Associazione è stata inserita una sezione dedicata alla biografia di Giuseppe Liuccio, in forma breve e accessibile, pensata per incuriosire anche chi non ha ancora avuto modo di conoscerlo. La pagina sarà in costante aggiornamento e si invitano tutti gli interessati a contribuire con materiali, ricordi o testimonianze, scrivendo all’indirizzo: associati.dacostaacosta@gmail.com 

2. Canale YouTube dedicato

È stato creato il canale “Da Costa a Costa: Giuseppe Liuccio” su YouTube, che si arricchirà nei prossimi mesi di contenuti originali e coinvolgenti. L’obiettivo è promuovere i territori del Cilento e della Costa d’Amalfi, seguendo lo spirito visionario e profondamente legato alla terra che ha sempre contraddistinto Giuseppe Liuccio.

 

Con questo nuovo passo, l’Associazione Da Costa a Costa rinnova il proprio impegno nel custodire e tramandare la memoria di una figura centrale della cultura meridionale contemporanea, attraverso strumenti innovativi e partecipativi.

bottom of page